Anche quest'anno si è rinnovata la grande tradizione del calcetto del 26 Dicembre a casa Marini. Di certo sappiamo solo che gli anni stanno passando inesorabili, uno sopra all'altro, portandoci fino all'undicesima edizione indoor nel "pallone travoniano", edificato ormai nel lontano '97. Benchè decimate da una fastidiosa influenza, le quattro compagini si sono date battaglia per tutto il pomeriggio in un torneo mai tanto equilibrato, che dopo i primi due turni vedeva tutte le squadre a parimerito con tre punti. Alla fine l'ha spuntata di misura la Travone F.C. con un match conclusivo al cardiopalma in cui i Saffi Boys hanno rimontato tre gol di svantaggio, per poi vedersi sormontati da una segnatura nei minuti finali, arrivata forse più per la stanchezza fisica, dovuta all'infortunio di un cambio di lusso come Davidino, che a demeriti tecnici sul campo. Nella partita precedente una quanto mai spumeggiante Fatticci F.C. ha infatti costretto sul pareggio l'Ocadura, grazie alle magie dei piedini fatati del grande Zappa e alle rocambolesche parate di un Gialla in forma strepitosa. Di nuovo Travone quindi sul gradino più alto del podio, malgrado capitan Sabbatani abbia dovuto rinunciare agli irresistibili tiri rasoterra del Ciccio, alle impareggiabili geometrie del regista Elvo ed alla straripante spinta del sottoscritto sulla fascia destra, membri storici della compagine, ma costretti fuori dal campo dai malanni di stagione. Di fatto l'acquisto del jolly Vice supportato dal baluardo Giorgino, dal tenace Mandrioli sulla fascia (oggi autore anche di una rarissima segnatura personale) e dall'estro dei gemelli del gol Fagetti, ha tranquillamente colmato il vuoto, consentendo al 6 di casa (almeno per il nome...) di incidere l'albo d'oro per la quinta volta. Per me che ho dovuto limitare il mio ruolo a quello di fotoreporter (in cui peraltro sono molto più a mio agio), è stata dura rinunciare a questo grande avvenimento annuale, ma è bello sapere che fra un anno saremo ancora tutti lì, a tirare calci al pallone, a prenderci in giro e a mandarci a quel paese, per poi finire a "litigarci" le pizze tra un birrino e l'altro!
giovedì 27 dicembre 2007
martedì 25 dicembre 2007
BUON NATALE!
lunedì 17 dicembre 2007
Gita di sopralluogo

Ieri io e Laura siamo andati a fare un sopralluogo all'Antico Casale che ci ospiterà il 19 e 20 gennaio. Il posto è veramente bello, ieri c'era anche un bel sole che spero non manchi anche quando andremo fra un mesetto, anche perchè il panorama sul lago merita. Gli appartamenti sono spaziosi e molto curati, alcuni sono affrescati, altri hanno il camino in camera. Il centro benessere è ben attrezzato e direi che anche la cucina non è niente male. Tutti quelli che mi hanno dato adesione riceveranno al più presto programma definitivo della due giorni con tutte le informazioni, chi non l'avesse ancora fatto è pregato di affrettarsi perchè entro la settimana devo dare conferma dei posti. Attualmente siamo 30 persone sicure e abbiamo fermato un'intera ala del casale con otto appartamenti, peraltro tutti comunicanti tra loro. Se saremo di più tanto meglio, prendiamo anche l'altra parte del casale. Attualmente siamo gli unici prenotati e speriamo che la cosa rimanga tale, perchè avere il posto solo per noi, sarebbe ancora più bello.
venerdì 14 dicembre 2007
I Griffin
Siccome ridere fa bene, godetevi queste perle di saggezza di Peter Griffin e famiglia, da una sintesi di episodi della prima serie... per me sono geniali!
giovedì 13 dicembre 2007
Storia di Natale

le renne avevano la dissenteria e babbo natale aveva dovuto pulire tutta la stalla, metà degli gnomi era a letto con l'influenza e gli elfi erano in sciopero per solidarietà con gli AUTOTRASPORTATORI. Poi si era rotta la slitta e babbo natale si era appena maciullato un dito per aggiustarla, quando entra un angelo e dice: Auguri a tutti! Dove metto l'abete?! ...
E fu così che nacque la tradizione dell'angelo in cima all'albero di Natale!
martedì 11 dicembre 2007
Il Vince papà!
Complimenti a babbo Vincenzo e mamma Martina per la nascita di Camilla, avvenuta domenica 9 Dicembre! Il grande Vince è il primo dei miei amici (tra quelli coetanei si intende) che mette su famiglia. Il nostro eroe ha frantumato le tappe sociali passando nel giro di un paio d'anni da veneto convinto e single impenitente, dispensatore di prolungato piacere in tutto il nord-est, a padre di famiglia, con casa enorme, lavoro "onesto" e produttore di piccoli veneti convinti!!! La comunità legnaghese tutta si arricchisce di una piccola Barassi, che di certo diventerà ambasciatrice dell'essere veneti nel mondo! La piccola Camilla denota già una certa precocità (come il babbo d'altronde) essendo in grado di parlare tre importantissime lingue (legnaghese, legnaghese del bronx e villabartolomano) e esibendo una capigliatura molto più folta di quella del babbo (battuta in concessione dal sig. Paolo R.)!
venerdì 7 dicembre 2007
ODIO LE CATENE DI SANT'ANTONIO!
Questa settimana ho ricevuto ben 3 catene di sant'antonio... non so bene perchè ma sotto Natale si intensificano ogni anno. Un'altra cosa che non so è perchè la gente continua a mandarle in giro... ma soprattutto: chi è che le comincia e perchè?
Io ne ho ricevute di tutti i tipi, via sms, via mail, addirittura via posta normale... cioè, prima dell'era internet c'era qualche idiota che spendeva soldi in francobolli per mandare in giro sta roba... vabbè... non è questo il punto! Il punto è che ho provato a dire ai miei parenti, amici e conoscenti di smettere di mandarmi ste cavolo di catene, ma niente... continuano ad arrivare... ho provato con le buone, chiedendo per favore, poi con educata risolutezza e poi con insolenze crescenti per i più ostinati! Ma niente... la gente continua a mandarmi le catene di sant'antonio. Allora adesso provo affiggendo questo cartello di monito per la comunità, in un linguaggio comprensibile ai fanatici del genere:
CHI MANDERA' UNA CATENA DI SANT'ANTONIO NEI PROSSIMI VENT'ANNI PERDERA' IL SONNO PER DUE MESI!
Anch'io non ci credevo inizialmente, finchè non è capitato anche a una signora di nome Jane Scott del Connecticut. Questo non dipende da un precetto cinese vecchio di cent'anni, non è un'iscrizione comparsa misteriosamente su una pietra Himalaiana su cui il Dalai Lama orinava da bambino e non è neanche una rivelazione mistica dettata da un eccesso d'amore o da misteriosi messaggi alieni... no... dipende dal fatto che il primo che mi manda un'altra catena di sant'antonio io vado a casa sua ogni notte per due mesi e gli suono il campanello dalle due alle cinque della mattina ogni 6 minuti! Credetemi... Funziona!!!! Spezzate pure questa catena, però smettetela di fracassarmi la uallera!!!! Grazie...
Io ne ho ricevute di tutti i tipi, via sms, via mail, addirittura via posta normale... cioè, prima dell'era internet c'era qualche idiota che spendeva soldi in francobolli per mandare in giro sta roba... vabbè... non è questo il punto! Il punto è che ho provato a dire ai miei parenti, amici e conoscenti di smettere di mandarmi ste cavolo di catene, ma niente... continuano ad arrivare... ho provato con le buone, chiedendo per favore, poi con educata risolutezza e poi con insolenze crescenti per i più ostinati! Ma niente... la gente continua a mandarmi le catene di sant'antonio. Allora adesso provo affiggendo questo cartello di monito per la comunità, in un linguaggio comprensibile ai fanatici del genere:
CHI MANDERA' UNA CATENA DI SANT'ANTONIO NEI PROSSIMI VENT'ANNI PERDERA' IL SONNO PER DUE MESI!
Anch'io non ci credevo inizialmente, finchè non è capitato anche a una signora di nome Jane Scott del Connecticut. Questo non dipende da un precetto cinese vecchio di cent'anni, non è un'iscrizione comparsa misteriosamente su una pietra Himalaiana su cui il Dalai Lama orinava da bambino e non è neanche una rivelazione mistica dettata da un eccesso d'amore o da misteriosi messaggi alieni... no... dipende dal fatto che il primo che mi manda un'altra catena di sant'antonio io vado a casa sua ogni notte per due mesi e gli suono il campanello dalle due alle cinque della mattina ogni 6 minuti! Credetemi... Funziona!!!! Spezzate pure questa catena, però smettetela di fracassarmi la uallera!!!! Grazie...
martedì 4 dicembre 2007
Non ci siamo neanche quest'anno...
giovedì 29 novembre 2007
"Vieni avanti Lino Banfi"
Da fonte degna di fede (Kecco2) grande fan e seguace di Lino Banfi, pare che sia in programma per il 2008 il sequel del film "L'allenatore nel pallone". A mio avviso si tratta di uno dei film più divertenti di sempre e quindi difficilmente si potrà fare meglio, anche perchè quella comicità spiccia degli anni settanta/ottanta, ce la siamo un po' persa per strada. Stiamo a vedere... Intanto propongo questa scena mitica del film "Vieni avanti cretino", non tra le più famose, ma secondo me una delle più divertenti!
lunedì 26 novembre 2007
L'avvocato vince la terza edizione del GC!

domenica 25 novembre 2007
Miss Cofana a NYC!

Partecipate al sondaggio!
martedì 20 novembre 2007
Torna il Ghisiglieri Contest!

Torneo di texas hold'em con formula freeze-out, inizio ore 17,00.
Gialla è il campione in carica dell'ultima edizione, si attendono le iscrizioni degli sfidanti. Chi vuole partecipare può mandarmi una e-mail o segnarsi direttamente qui... mi raccomando non mancate!
La torre del Mangia va in America

A una prima occhiata chi non riconosce la torre del Mangia? Inconfondibile per chiunque sia stato a Siena almeno una volta. E invece questa si trova a Provincetown, Massachusset ed è stata eretta a memoria del primo sbarco dei Padri Pellegrini nel 1620. Prima ancora di arrivare a Plymouth, dove stabilirono la prima colonia, i padri Pellegrini a bordo della Mayflower sono approdati sulla punta più settentrionale di Cape Cod, per poi rendersi conto che il luogo non era abbastanza ospitale da creare un insediamento permanente. A memoria di questo evento, nel XIX secolo è stata eretta questa torre, del tutto uguale a quella decisamente più famosa e bella che sta sopra il palazzo del Comune a Siena. La cosa strana è che nella targa che si trova ai piedi della torre, alta comunque 80 metri, dove viene raccontata la storia del monumento e di ciò per cui è stato eretto, non viene assolutamente menzionata la palese "scopiazzatura". Le motivazioni del prestito (o furto) architettonico rimangono quindi oscure. Di certo posso dire che non si inserisce troppo bene nel contesto di piccole case di legno colorato che la circondano, però è certo che la vista dell'inconfondibile sagoma in un paesaggio così diverso, crea un po' di scompiglio negli occhi dell'osservatore abituato a vedere quella forma sulle colline senesi. Gli americani... Mah?!?
lunedì 19 novembre 2007
A spasso per gli Stati Uniti
Grazie a tutti i miei compagni di viaggio!
In arrivo!
Dopo lunga ponderazione (non è vero!) ho deciso che mi avrebbe fatto comodo uno spazio personale per condividere con tutti le cose che mi stanno cuore. A breve ci saranno foto, filmati e contenuti di ogni genere su qualsiasi cosa mi passerà per la testa. Chi vuol condividere, lo farà...
Iscriviti a:
Post (Atom)